
In Liguria, la coltura dell’ulivo ha origine fin dall’epoca romana. Terreni soleggiati a picco sul mare, ulivi secolari, mani che lavorano con sapienza, grandi macine in pietra che girano infaticabilmente spremendo i frutti della terra. Qui ha origine la tradizione Isnardi. Questa zona è tipica per la coltivazione della rinomata oliva Taggiasca, pregiata cultivar apprezzata in tutto il mondo ma molto rara perché propria di una delimitata area, protetta dai monti e affacciata sul mare, dal clima dolce e mite tutto l’anno, dove la dieta mediterranea affonda le sue origini.
